Piattaforma Webex Meetings, 23 gennaio 2025
CORSO DI AGGIORNAMENTO 2025
Il corso mira ad analizzare le principali regole finanziare del programma Erasmus+, tenendo conto dei problemi applicativi per università, enti di ricerca e imprese.
I partecipanti rafforzeranno le proprie competenze utili per la gestione e rendicontazione dei progetti in tutte le Azioni del programma.
Principali contenuti:
- La programmazione finanziaria 2021-2027 e le principali caratteristiche delle azioni di Erasmus+: Key Action 1, Key Action 2, Key Action 3, Jean Monnet, Sport
- Il ruolo della Commissione, dell’EACEA e delle Agenzie Nazionali
- I beneficiari e i Paesi eleggibili
- Le regole finanziarie
- Meccanismi di sovvenzione (actual cost, unit cost, lump sum)
- Applicazione dei meccanismi di sovvenzione alle varie azioni
- Problematiche gestionali dei meccanismi di sovvenzione e casistica: rendicontazione, giustificazione, documentazione, aspetti contrattuali e fiscali
- Rapporti tra i co-beneficiari
DOCENTI:
- Roberto Cippitani, EU CORE Consulting
- Francesca Manetta, EU CORE Consulting
Il corso si terrà online tramite la piattaforma Webex Meetings. Webex Meetings è fruibile su PC, Mac e dispositivi mobili con sistema operativo IOS, Android o Windows. Per partecipare alla sessione di formazione è necessario scaricare la piattaforma Webex dal seguente link e verificare che vengano soddisfatti i requisiti di sistema per eseguire Webex Meetings
Al termine del corso è previsto lo svolgimento di un test di valutazione e verrà rilasciato un attestato di partecipazione indicante il numero delle ore di frequenza e l’esito della valutazione. Tale attestato può costituire titolo valutabile per concorsi e procedure di progressione verticale (v. per esempio art. 54 del CCNL relativo al personale del comparto università per il quadriennio normativo 2006-2009).
SI PREGA DI PROVVEDERE ALL’ISCRIZIONE ENTRO IL 17 GENNAIO 2025. Qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto, ci si riserva il diritto di annullare il corso, dandone comunicazione agli iscritti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 750,00 + IVA (salvo esenzione ex art. 14 L. 537/1993).
Scarica il programma del corso
Compila la scheda di iscrizione